martedì 24 novembre 2015

L'ITALIA E IL SUO TERRITORIO

Se qualcuno dei miei studenti volesse approfondire il discorso sulla divisione del territorio italiano da un punto di vista amministrativo, può farlo in questa sede. Qualora fosse anche interessato a eseguire gli esercizi sarò felice di riceverli e correggerli. Buon lavoro!


1) Cosa sono le regioni italiane? Quante sono? Ricordi i loro nomi? Guarda il video fino al minuto 1:38 e prova a dare una definizione sintetica di "regione italiana".






2) Ora guarda la mappa qui sotto e trascrivi i nomi delle regioni che ti ricordi. Se non te li ricordi tutti guarda nuovamente il video.



3) Dopo aver scritto i nomi delle regioni, confronta la carta dell'Italia politica con quella fisica 


e rispondi alle seguenti domande:


1) Quante regioni italiane non si affacciano sul mare? 
    O 3
    O 4
    O 5

2) Quale di queste regioni non è bagnata dal Mar Adriatico? 
    O Emilia-Romagna
    O Liguria
    O Molise

3) Con quali regioni confina il Trentino?
    O Lombardia e Veneto
    O Friuli-Venezia Giulia e Veneto
    O Piemonte e Lombardia

4) Su quale di queste regioni non si estende la Pianura Padana:
    O Veneto
    O Lombardia
    O Toscana


4) Ora guarda la parte restante del video. Sai cosa sono i capoluoghi di regione? Sai nominarne alcuni? Prova a dare una definizione sintetica di "capoluogo di regione".

In seguito, nella tabella sottostante, trascrivi accanto al nome di ogni regione il suo capoluogo e viceversa. Se non te li ricordi tutti guarda nuovamente il video.


REGIONE

CAPOLUOGO
PIEMONTE


VENEZIA
SICILIA

LAZIO

MOLISE


MILANO

BOLOGNA
TOSCANA


GENOVA
UMBRIA



5) Guarda ancora una volta il video interamente e rispondi alle domande con vero o falso:


1) Regioni, province e comuni sono detti “enti locali”.
V / F
2) Le regioni d'Italia sono 21.
V / F
3) Sicilia e Molise sono isole.
V / F
4) Nei capoluoghi di regione sono presenti tutti i principali uffici amministrativi.
V / F
5) Le province sono territori più grandi delle regioni.
V / F
6) In ogni regione esistono più province.
V / F
7) Le prefetture sono gli uffici a cui rivolgersi per richiedere alcuni documenti importanti.
V / F
8) La Capitale d'Italia è Milano.
V / F
9) Le sedi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica che compongono il Parlamento si trovano a Firenze.
V / F

1 commento: